- play_arrow CONFIGURA la tua auto scegliendo Marca, Modello ed Alimentazione.
- play_arrow COMPILA il form di richiesta preventivo.
- play_arrow RICEVI entro poche ore un contatto telefonico.
-
SUV -
Benzina -
Diesel
prezzo di listino da
da 35.300 a 49.800 €
L'auto non è al momento in promozione
Visita il sito ufficiale di MAZDA per le ultime novità
Descrizione
Rispetto alla prima serie del 2012, questa nuova versione si presenta con un ventaglio di novità di rilievo: tanti piccoli particolari che sono stati rivisti, modificati e rinnovati, per rendere questo Mazda suv più completo e moderno, e per rispondere al meglio a quello che vuole il mercato. Ecco quindi l'aggiunta di materiali fonoassorbenti, che migliorano il viaggio rendendolo ancora più piacevole, ma anche la presenza di doppi finestrini posteriori, a tutto vantaggio dell'estetica. All'interno dell'abitacolo c'è tanto spazio, e viene anche sfruttato molto bene, con l'aggiunta di una serie di particolari che rendono la nuova Mazda CX 5 piacevole sia per chi guida che per i passeggeri.
La più venduta
Ottima la scelta di propulsori, sia benzina che diesel: un 2.0 da 160 o 165 cv, un nuovo 2.5 da 194 cv per i benzina; un 2.2 da 150 o 175 cv per i diesel. In tutti i casi, si tratta di motori indovinati, e ottimi per i più svariati utilizzi. Già con 160 cv l'auto si muove agevolmente anche sulle strade di montagna, anche se forse i propulsori turbodiesel risultano essere i più indicati in caso di lunghe percorrenze annue. Gli allestimenti, in totale tre, si differenziano per aggiunte "di lusso", ma già nel pacchetto base Evolve si potrà avere tutto ciò di cui si ha bisogno, compresi i fari led, il vivavoce Bluetooth e la frenata automatica.
I pregi
La Mazda Cx 5 dimensioni misura 455 cm di lunghezza, 184 di larghezza e 168 cm di altezza: un suv medio con tanta grinta quindi, e anche con un grande spazio interno. Al tempo stesso, il Mazda CX 5 prezzo, che parte da 28.000 euro, non spaventa di certo, rendendo la vettura tra le scelte più interessanti nella categoria di riferimento. Confort, dotazioni di base e sospensioni sono poi ad alti livelli, rendendola un'avversaria temibile per le europee e non solo.
I difetti
I comandi non sono sempre posti in maniera intuitiva, soprattutto quelli del clima, sistemati forse troppo in basso per renderne immediato l'utilizzo. La visibilità posteriore non è poi delle migliori, e solo l'utilizzo di sensori e telecamera (non di serie) possono aiutare.