My carAffinity:
Ho guidato diverse vetture: dall'utilitaria anni '80, regina dei neopatentati, passando per l'auto dell'impiegato pubblico, la blasonata wagon tedesca e la comoda oversize svedese. Poi uno scatto d'orgoglio, o più probabilmente una reminiscenza giovanile, e ho scelto la mia bambina: Audi A3 fastback TDI con l'automatica doppia frizione e palette al volante.
Ho comprato la mia Audi A3 usata e l'acquisto è stato senza complicazioni e traumi da entrambe le parti. Obiettivamente bella e ancora sensuale, sebbene la linea sia rimasta immutata negli anni. Sinuosa e con le curve al posto giusto (forse non proprio una modella tg 38) presenta certamente altre doti. Robusta come ogni auto teutonica che si rispetti, ma con un gran cuore e muscoli al posto giusto. Scarrozzare con lei è un piacere, ed è bello soprattutto portarla fuori città, sulle strade dei lungolaghi o tra i saliscendi delle colline.
Certo è un po' rigidina: oramai la mia schiena riconosce la pezzatura della ghiaia dal rimbalzo del sedile, ma se c'è asfalto le fai fare quello che vuoi. Da brava tedesca ama gli sport invernali: vi consiglia di portarla a fare un giro lungo i tornanti alpini. E' una libidine assoluta accarezzare con le dita le palette dietro al suo volante e sentirla cantare quando sale di giri, anche se ( visto che insieme siamo una gran coppia) non serve stressarla più di tanto. I viaggi al mare invece l'annoiano un po' per colpa dei trasferimenti autostradali che le inducono un fastidioso senso di sonnolenza. La terapia giusta in questo caso è farla acquattare di tanto in tanto dietro a un semaforo, in attesa di qualche topolino a quattro ruote con cui giocare.
Tempo fa ne ho vista una nuova e devo dire che, se siete ancora single, vi consiglio di non farvela sfuggire.
Nuove dotazioni e motorizzazioni per la berlina di lusso
Cristina 18/04/2018 17:08:10
Maserati presenta il suo super Suv
Cristina 19/04/2018 16:15:45
Tutti i modelli, dalle più piccole ai suv
Cristina 12/04/2018 16:41:22