My carAffinity:
Per vederlo in concessionaria bisognerà aspettare gennaio 2018, ma intanto le prevendite sono già partite. Stiamo parlando di Mitsubishi Eclipse Cross, il suv targato Mitsubishi presentato al Salone di Ginevra e ormai pronto a debuttare con uno stile tutto nuovo, che inaugura un nuovo corso per la casa nipponica.
Un look inedito e scolpito, linee sensuali e tanta grinta. Questo è il nuovo crossover, un suv coupè che si colloca fra i modelli ASX e Outlander e arriva anche con una ricca dotazione tecnologica. Alta connettività con iOS CarPlay e Android Auto, una motorizzazione a benzina 1.5 da 163 CV e uno spirito da vero fuoristrada assicurato dal sistema Mitsubishi Super All Wheel Control (S-AWC).
La casa nipponica mette a disposizione cinque allestimenti. Si va dalla entry level, la Invite, che offre una dotazione di serie ricchissima: Cruise Control, Bluetooth, clima automatico, cerchi in lega da 16 pollici, vetri privacy, Forward Collision Mitigation, assistenza alla partenza in salita (HSA), abbagliante/anabbagliante automatico, luci diurne a Led, specchi esterni elettrici e riscaldati, volante e leva cambio in pelle, telecamera posteriore e sensori luci e pioggia. La versione con cambio CVT prevede anche i comandi al volante.
Un gradino più in alto troviamo l’allestimento Insport che aggiunge: il sistema di infotainment Smartphone link Display Audio con touch-pad multicommander nel tunnel centrale, cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici 225/55, clima bizona e Key-less Entry System.
Nella Eclipse Cross Intense invece troviamo tessuti high grade, specchietti ripiegabili elettricamente e ulteriori dettagli che arricchiscono ulteriormente il design esterno. Nella versione Cvt è inoltre presente il freno elettrico con Brake Auto Hold.
Con l’allestimento Instyle il crossover si arricchisce anche dell’Head-up display, impianto audio Rockford con 9 altoparlanti, doppio tetto in vetro apribile anteriormente, Blind Spot Warning, Lane Change Assist, Rear Cross Traffic Alert, Multi Around Monitor System, sensori anteriori e posteriori e luci a led.
Infine la Diamond offre ai più incontentabili sedili in pelle, sedile guida elettrico e sedili anteriori riscaldabili.
Riguardo ai prezzi, il listino della nuova Mitsubishi partirà dai 24.950 euro della entry level per arrivare fino ai 32.450 euro della Diamond.
Non solo, fino al 31 dicembre, Mitsubishi Italia offrirà la possibilità di avere inclusi nel prezzo gli interventi di manutenzione ordinaria fino a 100.000 chilometri, oppure fino al quinto anno.
Tutti i modelli, dalle più piccole ai suv
Cristina 12/04/2018 16:41:22
Nuove dotazioni e motorizzazioni per la berlina di lusso
Cristina 18/04/2018 17:08:10
I migliori modelli e quelli più economici
Cristina 10/04/2018 09:58:55