My carAffinity:
Dimenticate il caratteristico design dalla forma a uovo. Dimenticate anche la classica compatta ed immaginate piuttosto un crossover. La nuova Citroen C3, infatti, conserva del modello precedente soltanto il nome. Sì perché, nonostante il grande successo di quest’automobile, con oltre 3,5 milioni di esemplari distribuiti, di cui più di mezzo milione solo in Italia, la casa francese ha deciso di voltare pagina.
E lo ha fatto ispirandosi ad altri modelli del gruppo come la Citroen C4 Cactus, da cui ha scelto di mutuare gli air bump laterali contro gli urti, o la C4 Picasso, da cui ha ripreso invece la parte frontale. Il risultato è un design dalle linee più accattivanti e moderne.
La nuova Citroen C3 ha un look energico e scattante, che guarda a un pubblico più giovane e dinamico. Anche la tecnologia riveste un ruolo sempre più importante: dal touch Pad con schermo a 7 pollici che consente di controllare in modo intuitivo i comandi dell'impianto multimediale, alla "Citroen ConnectBox", dispositivo che, in caso di emergenza, può inviare un messaggio a una centrale operativa, veicolando posizione e dati della vettura.
La vera novità però riguarda una maggiore attenzione al mondo social. Grazie alla presenza della ConnectedCam, telecamera HD installata all'interno dell'abitacolo, è infatti possibile condividere foto e video dei propri viaggi su internet. Non solo questa telecamera potrebbe essere utilizzata anche in caso di incidente, fornendo dati utili alle compagnie di assicurazione e alle autorità.
Ad arricchire ulteriormente l’equipaggiamento tecnologico della nuova Citroen C3 anche una navigazione connessa 3D con riconoscimento vocale, la telecamera per retromarcia, avviso di superamento involontario delle linee di carreggiata e sistema di sorveglianza dell’angolo morto.
Più larga e più bassa della versione precedente, la nuova C3 è larga 4 metri e dispone di un ampio bagagliaio da 300 litri. La plancia si sviluppa in senso longitudinale, mentre gli interni, anch’essi rinnovati, seguono un andamento orizzontale. L’abitacolo, inoltre, offre un elevato livello di personalizzazione con la disponibilità di quattro tinte per plancia e tappezzeria. L’autovettura, invece, può essere personalizzata con ben 36 combinazioni bicolore, in cui a nove tinte di base si può abbinare il tetto bianco, rosso o nero.
Disponibile in tre allestimenti, Live, Feel e Shine, la nuova Citroen C3 è dotata di motorizzazioni a benzina e diesel, che potranno essere abbinate ad un cambio manuale o in alternativa all'automatico con convertitore di coppia EAT6.
I prezzi partono da 12.250 euro, per la PureTech 68 Cv con allestimento Live fino ad arrivare ai 18.500 euro del modello PureTech 110 Cv, con cambio automatico e allestimento Shine.
Il nuovo SUV Renault dà un taglio al passato
Cristina 23/06/2017 18:42:37
Scopri quanto costa davvero comprare un’auto nuova o usata
Cristina 13/04/2017 10:00:21
Rischi e vantaggi del sistema keyless
Cristina 18/10/2016 16:36:44