My carAffinity:
Secondo i dati del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture tra le auto più vendute in Italia negli ultimi 12 mesi, al terzo posto, si trova la casa automobilistica francese Renault con l’intramontabile modello Clio. Per gli appassionati del marchio, la nuova Clio è sicuramente conosciuta come la berlina 2 volumi. Oggi il prezzo della versione base 75 CV 5 porte Life è 13.900 euro.
Ottime prestazioni e consumi contenuti sono le caratteristiche principali che contraddistinguono Renault Clio, oggi disponibile negli allestimenti benzina, diesel e GPL.
Nel mese di marzo 2019, inoltre, risultano in crescita le immatricolazioni di automobili a benzina, GPL, ibride ed elettriche, mentre vedono un leggero calo quelle a metano e a diesel.
Invece, per quanto riguarda le automobili ibride (incluse quelle plug-in) chiudono nel mese di marzo a +36% con un maggior incremento delle ibride tradizionali rispetto a quelle ricaricabili, sebbene quest’ultime godano di un vantaggioso ecobonus.
Tornando alla classifica, al secondo posto, si colloca l’eterna Lancia Ypsilon con 53.356 unità vendute da aprile 2018 a marzo 2019. Giovane, dinamica e grintosa la nuova Ypsilon rimane una delle city car più vendute in Italia grazie al suo fascino iconico e le sue linee sinuose. Il prezzo è davvero imperdibile, oggi tutte le vetture della Gamma Ypsilon partono da 9.100 euro con anticipo zero aderendo al finanziamento FCA BANK.
L’anno 2019 vede una crescita, rispetto al 2018, non solo delle city car ma anche delle monovolume grandi (+4,3%) e dei crossover (+6%), come affermato dal rapporto dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri di gennaio 2019.
Al primo posto nella classifica compare la celebre Fiat Panda con 130.285 unità vendute. La nuova Fiat Panda più arrotondata nelle forme con il frontale rialzato e i gruppi ottici quadrangolari, si distingue per il suo estremo comfort, silenziosità e tenuta di strada. La versione di quest’anno è disponibile nelle versioni: benzina, diesel, GPL e metano. La versione base Panda 1.2 Pop parte da 11.550 euro.
Il nuovo SUV Renault dà un taglio al passato
Cristina 23/06/2017 18:42:37
Rischi e vantaggi del sistema keyless
Cristina 18/10/2016 16:36:44
Scopri quanto costa davvero comprare un’auto nuova o usata
Cristina 13/04/2017 10:00:21