My carAffinity:
Non si può costruire il futuro senza dare una occhiata anche al passato: è con questo motto che la casa di origini milanese festeggia Alfa Romeo Giulietta, una delle sue auto più iconiche capostipite di una famiglia che ad oggi vanta tre generazioni di successo. Il termine sprint quando venne presentata la prima Giulietta nel 1954 identificava una coupé che anticipò sia la Spider che la berlina, mentre oggi, nel suo rilancio, è solo una notazione funzionale che va ad allargare la famiglia più venduta in casa Alfa. Le odierne versioni Sprint ampliano in modo consistente i ranghi dello schieramento di Alfa Romeo Giulietta già in commercio, portando sotto i riflettori tante mitiche vetture che hanno fatto la storia del marchio e che rivivono nell’indole sportiva della gamma.
Questo grazie anche ai motori più prestazionali che spaziano da un nuovissimo 1.400 turbo Multiair da 150 CV che costituisce un’ulteriore passo verso il downsizing (pur assicurando prestazioni brillanti ed in grado di percorrere ben 17,5 km con un litro), al più potente e noto Turbodisel. Insomma, questa nuova Alfa Romeo Giulietta Sprint ha a disposizione un bell’arsenale di motorizzazioni, che unite alla migliore tecnologia della casa assicurano prestazioni adatte a tutte le situazioni, grazie anche alla serie di propulsori che garantiscono prontezza e regolarità. La stabilità e la tenuta di strada paiono poi essere state ottimizzate rispetto alla vettura tradizionale, assicurando una guida regolare e precisa che rende l’esperienza al volante un atto quasi spensierato, in cui l’unica preoccupazione è data dal limitare la pesantezza del piede.
Riconoscere questa new entry poi non sarà molto difficile: oltre alla scritta Sprint visibile sui parafanghi anteriori, a rimarcare il carattere sportivo si aggiungono i cerchi in lega da 17 pollici con disegno personalizzato, lo scudo paraurti posteriore, i lati terminali di scarico modificati ed alcune sovrastrutture della carrozzeria di colore nero lucido. Sguardo al passato poi per quanto riguarda gli interni, in ricordo della festeggiata di 60 anni fa la cui personalità è ricordata tramite le finiture dell’arredo ad effetto carbon look e il rivestimento dei sedili in tessuto e Alcantara. A supporto dell'elettronica arriva poi il sistema UConnect con display da 6,5 pollici e TomTom integrato, sebbene vera star per gli orecchi sopraffini sia l’audio Bose, che risulta una garanzia per la riproduzione musicale su questo modello.
Bel carattere e super tecnologica questa Alfa Romeo Giulietta Sprint sicuramente regalerà belle esperienze di guida ai fortunati possessori. Varrà di certo la pena fare un salto nei concessionari perché a fare compagnia ai nuovi modelli saranno presenti vetture storiche del marchio, proprio per creare quel senso di continuità e di legame che unisce l’Alfa di ieri a quella di oggi. Il futuro è di chi ha un grande passato: un vero inivito che rappresenta un’occasione davvero imperdibile per noi appassionati del biscione. Se però non riuscirete a visitare il concessionario più vicino a voi, Alfa ha la soluzione grazie al nuovo sito Alfa Romeo Hall of Legends. Un vero museo virtuale in cui ammirare tutti gli stupendi modelli che hanno fatto la storia del marchio.
Tutti i modelli, dalle più piccole ai suv
Cristina 12/04/2018 16:41:22
Nuove dotazioni e motorizzazioni per la berlina di lusso
Cristina 18/04/2018 17:08:10
I migliori modelli e quelli più economici
Cristina 10/04/2018 09:58:55