My carAffinity:
Debutta la nuova Citroen C3 Aircross, il crossover targato Citroen pronto ad attaccare l’agguerrita concorrenza dei b-suv.
Un’auto people minded, studiata e ideata su misura del cliente, che vuole accontentare veramente tutti. Un’ulteriore evoluzione rispetto alla Citroen C3 e alla Cactus, dalle quali non ha ripreso però i caratteristici Airbump. Quell’elemento così originale che aveva caratterizzato le nuove Citroen scompare per far posto ad un’automobile che punta alla praticità. Alta 1,64 m e lunga 4,15 m, la nuova Citroen C3 Aircross è molto confortevole e spaziosa all’interno.
Le sedute sono ampie e confortevoli, la panchetta sedili posteriori è arretrabile di 15 cm e quindi, anche con 5 passeggeri a bordo, consente di caricare dai 410 ai 520 litri per arrivare fino a 1.293 litri. Unico nel suo segmento anche il tetto: suddiviso in due parti, con l’anteriore apribile.
Anche la tecnologia è al top: dall’head-up display alle funzioni di assistenza alla guida per le partenze in salita, al Grip Control. Questo dispositivo, consente cinque modalità di settaggio (Standard, Sabbia, Fuoristrada, Neve, ESP OFF ) ed è abbinato al controllo automatico della velocità in discesa.
Insomma la nuova Citroen è un’auto in grado di adattarsi alle strade e al traffico cittadino, ma pronta anche per qualche uscita fuoriporta un po’ più sopra le righe. Il look, grazie alle moltissime possibilità di personalizzazione, è molto colorato. Ottantacinque per la precisione le combinazioni fra tinte carrozzeria, tettuccio e varie, che fanno della Aircross una delle auto più personalizzabili del suo segmento.
Sul fronte motorizzazioni, invece, la nuova Citroen C3 Aircross sarà disponibile in benzina e turbodiesel. In particolare la prima nella versione 1.2 3 cilindri PureTech sarà declinata in tre livelli di potenza: 82, 110 cv, entrambi disponibili con cambio automatico EAT6, e 130 cv. La turbodiesel, invece, 1.6 4 cilindri sarà disponibile da 100 e 120 Cv, solo con cambio manuale.
Per quanto riguarda i prezzi, infine, il listino parte dai 15.500 euro della Puretech Live da 82 cv per arrivare fino ai 22.500 euro della BlueHDi S&S Shine da 120 cv. Presentata al Salone di Francoforte, la nuova b-suv ha già debuttato nelle concessionarie italiane qualche settimana fa.
Nuove dotazioni e motorizzazioni per la berlina di lusso
Cristina 18/04/2018 17:08:10
Tutti i modelli, dalle più piccole ai suv
Cristina 12/04/2018 16:41:22
Maserati presenta il suo super Suv
Cristina 19/04/2018 16:15:45